Ho capito perchè non ci andavo da cosi tanto tempo.
Perchè fa cagare!
Menu sushi:
Insalata con condimento non meglio definito. Avanzata quasi completamente.
Parti di pesce coperti da salsa a base di maionese. Mangiati per cercare di intuire tipologia ittica. Inutilmente.
Scodella di riso appiccicaticcio. Mangiata ai fini di aumento di carboidrati per esercizio ginnico serale.
Zuppa di soia. Sa di cipolla. Se la bevono loro.
Sushi. Riso appiccicaticcio come sopra. Pezzi di pesce vario.Soia. Salsina verde, di cui non ricordo il nome, al sapore di colluttorio. Alga o radice o salcazzo rosa al sapore di vernel liquido. Magiato al 50%
Acqua naturale Sant'Antonio. Ottima.Bevuta tutta.
20 anni fa a Milano c'erano 2 ristoranti Giapponese. Ci andavano i Giapponesi che lavoravano a Milano e pochi milanesi. Cenarci costava come un monolocale in periferia.
15 anni fa andare al Giapponese era fighissimo , costava quanto un monolocale in San Babila, e potevi entrare solo se portavi 4 modelle.
10 anni fa i cinesi hanno capito che fingendosi Giapponesi potevano fregare più Milanesi. Ora andare al finto ristorante Giap costa come 2 pacchetti di marlboro, si mangia uno schifo e si arricchiscono i Cinesi che manco ti fanno lo scontrino.
...sulla osservazione dei cinesi a Milano rimando ad un prossimo articolo...c'è davvero tanto da dire. Troppo. Purtroppo.
In merito ai miei pranzi invece ho deciso. Nei periodi di dieta continuerò con il mio Toast, altrimenti....

A me il sushi piace...ma se lo scontro è carbonara vs sushi, mio caro bove posso dirti che la carbonara sta a un giapponese come il sushi sta a un cinese. Attendo con ansia l'articolo sui musi gialli e so che non sarà un articolo da guida turistica... E vai! Il bove ha un terzo fan!!!
RispondiElimina